Cosa piantare a Gennaio

Il mese di Gennaio non é di certo un mese indicato per coltivare l’orto, le giornate sono molto corte e le ore di esposizione al sole non sono tante, in più si rischiano gelate sia notturne che durante il giorno, per questo motivo é più indicato lasciare il terreno a riposo, magari eliminare residui di piante esistenti e riordinare gli attrezzi.

Se invece l’aerea geografica dove vivete non prevede temperature troppo rigide e vi permette di avere un orto sul terrazzo anche nel mese di Gennaio, allora potrete piantare diverse piante di verdure insalate ed ortaggi tra cui: carciofo e cavolfiore

Carciofi: dal romanesco al catanese

La coltivazione del carciofo é tipicamente invernale ma le piante sono considerate perenni, perché quando le temperature sono troppo alte blocca la vegetazione e attende periodi di maggiore umiditá.

Nel vostro orto sul terrazzo potrete di certo produrre dei buoni carciofi, vi richiederanno un pò di cura in più rispetto ad altre piante ma di sicuro avrete tante soddisfazioni.

Carciofi

Il terreno ideale per i carciofi é morbido e drenante, abbiate cura di muovere fino in profondità la terra in modo che non sia troppo dura e le radici possano crescere senza far fatica, inoltre per garantire alla pianta di essere nutrita nel modo giusto arricchite la terra o il terriccio con del compost.

La terra della vostra carciofaia deve essere in grado di conservare l’umidità di cui necessità la pianta.

Ricordate una cosa importantissima per la coltivazione dei carciofi nel vostro orto sul terrazzo é che le piante diventeranno molto grandi quindi se non avete abbastanza spazio non é il caso di avviare la coltivazione di questi ortaggi

Cavolfiori: sempre presenti nei piatti invernali

La coltivazione dei cavolfiori é particolarmente indicata nei periodi invernali anche se é possibile la produzione anche nei mesi primaverili.

Il cavolfiore é una pianta molto conosciuta e facilmente distinguibile per la sua forma e la sua colorazione particolare simile ad un fiore da cui cavolo fiore.

Potrete trovarne tipologie diverse con colori particolari come l’arancione o il viola, i valori nutritivi sono molto simili e lo é anche il gusto.

Diverse colorazioni del cavolfiore

Sono commestibili anche le foglie del cavolfiore, soprattutto quelle più tenere con cui potrete arricchire le vostre minestre.

Questo ortaggio soffre particolarmente la siccità ma anche le temperature troppo alte, mentre predilige un clima freddo e fino a 4/5 gradi continuare la sua fase vegetativa.

Verificate che il terreno sia drenante per evitare eventuali muffe nelle radici soprattutto perché questa pianta é biennale e quindi non richiede di essere piantata o seminata ogni anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close
Your custom text © Copyright 2023. All rights reserved.
Close
error: Content is protected !!