Il mese di Marzo é molto importante per l’organizzazione dell’orto perché in quasi tutto il paese le gelate iniziano a diventare più sporadiche. La natura inizia a risvegliarsi, il terreno e le piante sono esposte ad una quantità maggiore di luce e le temperature sono più miti.
È proprio in questo periodo che dopo aver pulito i vasi dalle eventuali erbacce e dopo aver concimato e mosso il terreno si può pensare a cosa piantare.
Quindi cosa si potrebbe piantare a Marzo nell’orto in terrazzo?
Appena la temperatura sarà giunta intorno al 14/15 gradi allora quello è il momento giusto per piantare le fragole e potrete anche seminare i piselli.
Qualche giorno prima di piantare le vostre piante o seminare i vostri semi, rivoltate la terra per bene, e aggiungete del compost e dello stallatico maturo, potete anche servirvi di quello in pellet, molto comodo e facile da dosare, in commercio ne troverete di tutti i tipi, anche biologico.
Le Fragole: facili e alla portata di tutti
Le fragole sono l’ideale per i vostri vasi sul terrazzo. sono piante estremamente facili da coltivare perché una volta che avranno attecchito sia nei vostri vasi che nel vostro orto, si riprodurranno anche l’anno successivo riproducendosi lungo gli stoloni prodotti dalla pianta madre.

Quando piantare le piantine di fragola?
Piantare le fragole nel mese di Marzo vi garantirà un bel raccolto nei mesi successivi, vedrete prima fiorire la pianta con dei fiorellini bianchi o rosa e poi arriveranno i frutti gustosi.
Dove piantare le piantine di fragole?
Potrete piantare le vostre fragole sia in un vaso ampio oppure nel vostro orto, l’importante é che visto il periodo di tempo ancora non definitivamente caldo, le piante siano riparate dell’eventuale gelo.
Come si piantano le fragole nell’orto?
Se avete la possibilità di utilizzare dei vasi ampi, allora create delle collinette nel cui centro sistemerete la vostra piantina di fragola, in questo modo anche quando la pianta diverrà grande e saranno un pò fitte non avrete problemi di ristagno e di deposito eccessivo dell’acqua.
Quanto vive una pianta di fragole?

Le piante di fragole rimangono nella terra e si riproducono per diversi anni, ma l’ideale sarebbe di cambiarle e ricreare il fragolaio dopo 5 anni circa.
Seminare i piselli: meglio seguire la luna
I piselli sono dei legumi facilissimi da coltivare, i semi resistono benissimo al freddo e potrete seminarli direttamente nei vasi o nella terra senza temere le temperature rigide dell’inverno, perché ai primi caldi spunteranno i germogli delle piantine.
Il momento migliore per la semina dei piselli é senz’altro nella fase crescente della luna, sembra che questo favorirà la germogliazione.

Quando seminare i piselli?
I piselli possono essere seminati già tra la fine di Febbraio e l’inizio di Marzo, il loro ciclo di coltivazione è molto rapido, perciò raccoglierete i piselli già dopo un paio di mesi dopo la semina.
Come si seminano i piselli?
Preferite dei vasi rettangolari in modo da poter fare dei lunghi soldi paralleli gli uni agli altri e alla profondità di circa 3 cm potrete seminare i piselli.
Finche non saranno spuntati i germogli tenete umido il terreno e provvedete a coprire con un telo di tessuto non tessuto per evitare che gli uccelli si nutrano dei semi che avete seminato.
