Il mese di Ottobre segna senz’altro la fine delle temperature calde, sia la semina che il trapianto dovrà quindi riguardare ortaggi a ciclo rapido, in modo che non vadano in contro alle gelate invernali.
Se le vostre coltivazioni sono in vaso, posizionateli in un posto riparato oppure provvedete a coprirli con un telo di tessuto non tessuto (TNT).

Sicuramente tra le piante più adatte alla coltivazione sul vostro terrazzo troveremo: lattuga da taglio, ravanelli.
Lattuga da taglio: una coltura per tutto l’anno
Se cercate un’insalata che sia adatta a tutte le stagioni, senz’altro la lattuga da taglio fa al caso vostro. È ideale per chi ha un orto sul terrazzo perché resiste a temperature molto basse e in qualsiasi zona d’Italia può sopravvivere anche in inverno.

Se le temperature delle stagioni più fredde vanno sotto i 2/3 gradi sotto zero, allora basterà coprirla con un telo trasparente oppure con un telo di tessuto non tessuto, invece, nel caso di estati troppo estreme, cercate di tenerla riparate dal sole diretto in modo che non superi mai i 20 gradi ma in un posto dove possa avere sempre la luce.
Come per molte piante la lattuga da taglio richiede un terreno ben irrigato ma senza ristagni per evitare la formazione di muffe e parassiti.
Nel momento della semina, é consigliabile disporre i semi in fila in modo da poter innaffiare la vostra insalata senza bagnarne le foglie, in più potrete smuovere il terreno più agevolmente.
Ravanelli: clima fresco e buona esposizione

Nel tuo orto sul terrazzo potrai sicuramente piantare i ravanelli che sono un’ottima verdura da utilizzare per la tua insalata. Nel mese di Ottobre avranno la temperatura ideale perché non troppo caldo, infatti, questo ortaggio patisce il caldo e predilige climi miti con una buona esposizione alla luce.
Molto facile da coltivare soprattutto per il suo ciclo breve di circa 30/35 giorni che vi permetterà di apprezzarne velocemente i freschissimi frutti, ma probabilmente nei mesi invernali richiederà almeno 60 giorni, attenzione perché se la radice rimane troppo tempo sottoterra il sapore risulterà piccante.
Il Ravanello o Rapanello richiede un’irrigazione abbondante ma costante, se l’acqua sarà troppa la pianta svilupperà di più la parte fogliare rispetto alla radice, al contrario con poca acqua la radice sarà legnosa.